SquinternatiRoma
SquinternatiRoma

 Info Interessanti

la prima Biblioteca

dedicata alla bicicletta in Italia

Roma: Parco Dell'Appia Antica

Fatti Furbo 

e sostieni i teatri

 

Cari Amici Squinternati, a causa dei continui tagli, lo spettacolo dal vivo, e in particolare la prosa, è ormai in ginocchio, per questo vogliamo lanciare l’iniziativa: “ Fatti furbo !! ” Hai una grande opportunità per le tue conferenze ,meeting, congressi, saggi di danza e teatro ecc ecc... Prestigiosi teatri in centro a Roma affittano i loro spazi a condizioni molto vantaggiose, avrai il doppio vantaggio di esprimerti in un luogo prestigioso ad un costo contenuto… Contattate i teatri non esitate, nel caso abbiate difficoltà noi squinternati saremmo ben lieti di comunicarvi recapiti telefonici o indirizzi mail…

Ovviamente Gratuitamente ;)

 Molto Presto ...

visita ai Giardini Di Bomarzo

Parco Dei Mostri o

Sacro Bosco di Bomarzo

Viterbo -XVI secolo-

per restare Incantati, Meravigliati,

Sorpresi ... Increduli !! 

GLOBE THEATRE

DI LONDRA

guarda il video

Titolo

Un testo! Ne puoi aggiungere un contenuto, lo puoi spostare, copiare o cancellare.

 

 

Titolo

Un testo! Ne puoi aggiungere un contenuto, lo puoi spostare, copiare o cancellare.

 

 

Paolo Triestino e

Nicola Pistoia

Titolo

Un testo! Ne puoi aggiungere un contenuto, lo puoi spostare, copiare o cancellare.

 

 

Attori & tecnici e

Teatro Vittoria

Titolo

Un testo! Ne puoi aggiungere un contenuto, lo puoi spostare, copiare o cancellare.

 

 

Antonello Avallone e

Teatro dell'Angelo

Titolo

Un testo! Ne puoi aggiungere un contenuto, lo puoi spostare, copiare o cancellare.

 

 

RumoriFuoriScena

Premio " Iniziazione Teatrale Squinternati "

alla compagnia attori & tecnici  per il 30° anno di repliche

 

"Minchia Signor Tenente"

Sventolio Palette di segnalazione 

"Grisù Giuseppe e Maria"

Consegna premio "Squinternati Stachanov"

al grande drammaturgo Gianni Clementi

Gianni Clementi vince il primio Le Maschere Teatro San Carlo Napoli ... noi lo avevamo detto che era il Migliore !!!!!

Di seguito il video della consegna del premio Stachanov che noi abbiamo voluto dedicare a Gianni 

 

Gianni Clementi, sbaragliando il pluripremiato Paolo Sorrentino e il figlio d’arte Francesco Giuffrè, vince quale Autore di novità italiana con Lo sfascio, nato – spiega lo scrittore e regista – «dall’urgenza di raccontare il degrado che sta vivendo la società occidentale» con riguardo appunto allo «sfascio della dimensione morale ed etica dei protagonisti». Da qui, interessante il suo appellarsi alla passione – quella trasmessa dai propri maestri, così come quella innata – quale strumento oggi più che mai fondamentale per fare ogni cosa.

Noi  Squinternati  che abbiamo avuto l'onore di condivide con Gianni una serata indimenticabile e conoscerne tutti i pregi , come scrittore ma soprattutto come uomo , siamo felicissimi per lui e per la sua cara moglie Laura di questo grande successo .

Gli Squinternati intervistano Antonio Grosso

 

 

Classe 1982, autore e attore, fin da giovanissimo si divide tra Televisione, Cinema, Spot Tv e Teatro. Nel 2011 fonda la compagnia teatralle “Treatro”  insieme alla sua spalla comica Antonello Pascale. I suoi testi vantano, fin dall’esordio come autore, la regia di professionisti di grande esperienza quali Paolo Triestino e Nicola Pistoia.

 

Prossima iniziativa Sabato 18 Ottobre ore 21:00 al Teatro Manzoni

“LA SPALLATA”  

 

Siamo nel 1963, l’Italia è da poco uscita dalla ricostruzione post-bellica ,siamso in pieno boom economico, anche i più umili , le nuove generazioni, i figli della guerra,  sono attratti ed influenzati dall’euforia che pervade la società italiana. In una casa, alla periferia della città, una famiglia vive, e per certi versi patisce, gli straordinari cambiamenti della società. Tito ha in mente un grande progetto: vuole mettere su un’azienda di Pompe funebri. Un’idea infallibile! E la Spallata è proprio il movimento con cui gli addetti si caricano sulle spalle la cassa con il defunto.

Una straordinaria  commedia che ricorda inevitabilmente quelle di Eduardo: affascinante, esilarante, vera, spietata………..perché non c’è niente di più comico della realtà.

comunicate le vostre adesioni !

solo per noi... prezzo del biglietto  14 €

Abbiamo visto di recente

Cinque allegri ragazzi morti

IL MUSICAL LO-FI

Dall'omonimo romanzo a fumetti

Musiche di Tre allegri ragazzi morti

La tournée raggiunge i prestigiosi palcoscenici del Teatro Vascello di Roma dal 3 al 12 Ottobre 2014, del Teatro Elfo Puccini di Milano dal 28 Ottobre al 2 Novembre 2014 e del Teatro della Tosse di Genova dal 15 al 18 Gennaio 2015, del Teatro di Casalecchio di Reno il 10 e l'11 Gennaio 2015.

Molto Rumore per Nulla

Replica 26 Settembre

BENEDETTO: “Quale è stato il primo dei miei difetti per il quale ti sei innamorata di me?”

BEATRICE: “Per tutti quanti insieme. Perché hanno organizzato una compagine così perfetta da impedire anche ad una sola qualità di insinuarsi tra loro.

SHAKESPEARE FEST

presenta Gigi Proietti

SHAKESPEARE FEST per celebrare i 450 anni dalla nascita di Shakespeare: un evento di fusione di teatro, cinema

L’iniziativa parte dal bando “Ancora Shakespeare: perché?”  Durante la manifestazione verranno presentati per la prima volta al Globe Theatre i cortometraggi selezionati e realizzati nel corso dell’estate.

Pene d'Amor Perdute

Il tempo sembra essere il protagonista di “Pene d’amor perdute”, il tempo che brucia la vita in un soffio: un attimo appunto.

Molto Rumore per Nulla

BENEDETTO: “Quale è stato il primo dei miei difetti per il quale ti sei innamorata di me?”

BEATRICE: “Per tutti quanti insieme. Perché hanno organizzato una compagine così perfetta da impedire anche ad una sola qualità di insinuarsi tra loro.”

Il Barbiere di Siviglia

 A che bel vivere,che bel piacere per un barbiere di qualità! Ah bravo Figaro bravo bravissimo fortunatissimo per verità! Tutti mi chiedono tutti mi vogliono donne, ragazzi, vecchi, fanciulle, qua la parrucca... presto la barba... qua la sanguigna... Figaro... Figaro...son qua, son qua..

Romeo e Giulietta

Oh Romeo Romeo perché sei tu Romeo!?  
Rinnega tuo padre, rifiuta il tuo nome, o se non vuoi, giura che mi ami e non sarò più una Capuleti.

7-14-21-28

Civiltà numeriche a confronto. La sconfitta definitiva del significato. Malesseri in doppia cifra che si moltiplicano fino a trasalire: siamo a pochi salti di distanza dalla sottrazione che ci fa sparire. Oscillazioni e tentennamenti in ideogramma mobile.